|
L'agenzia di traduzioni "Traduzione russa" e' il vostro partner sicuro!
Siamo speccializzati in traduzioni techniche, giuridiche e letterarie di qualsiasi complessita' e urgenza. Durante 8 anni di collaborazione con vari clienti russi, europei ed altri, abbiamo accumulato un esperienza assai considerevole e formando quindi degli approcci che riteniamo aver diritto di porre tra i nostri vantaggi concorrenziali:
Un sistema di management ben ordinato e messo a punto
La convinienza di ricevere e trattare ordini provenienti da qualsiasi punto del mondo
L'utilizzo dei software di avanguardia, quale Trados, ecc.
I tempi ottimali impiegati per valutarer ed eseguire gli ordini pervenuti
I prezzi migliori con la dovuta qualita di traduzione assicurata
L'agenzia di traduzioni provvede a prestare i servizi di traduzione sia per varie organizzazioni, incluse quelle statali, che per i soggetti privati. Tali servizi comprendono le traduzioni scritte di ogni tipo che non richiedono attestazione notarile della firma del traduttore.
Affidando una vostra traduzione alla nostra compagnia, ricevete da parte nostra una garanzia assoluta del rispetto dei tempi previsti, insieme ad una terminologia ben adeguata ed i prezzi fissi stabiliti ben prima dell'inizio dei lavori relativi all'ordine pervenuto. |
Vantaggi competitivi
1. Nel nostro lavoro utilizziamo i sistemi TM, sistemi insostituibili nel processo di lavoro con grandi progetti ossia quando nel lavoro sono coinvolti tantissimi traduttori e c’è bisogno di conservare l’integrità del progetto, il linguaggio specifico e la terminologia, ecc. Questi sistemi aiutano a tradurre i testi che presentano parole e frasi ricorrenti e quindi concorrono a diminuire le spese del Cliente. Il Cliente non deve pagare per i termini ripetuti .
2. Collaboriamo strettamente con traduttori freelance da vari paesi del mondo. Stiamo cercando di stabilire relazioni professionali con loro e collaboriamo spesso tramite lo scambio con loro. Grazie a questo possiamo offrirLe una traduzione del testo a buon mercato e di buona qualità da parte di un traduttore madrelingua. Tutto ciò è molto meno costoso di quello che possono offrirVi altre agenzie, magari estere.
3. Il nostro Agenzia di traduzioni è orientato verso l’effettuamento dei servizi in Internet. Il cliente Può risiedere ovunque, a Mosca o a New-York . In ogni luogo può approfittare dei nostri servizi. Come nostro cliente può richiedere un servizio di traduzione e ricevere la traduzione finale non lasciando il proprio Agenzia. Infine può pagare i nostri servizi tramite bonifico bancario e altri mezzi.
4. Possiamo offrirLe servizi di traduttori qualificati a prezzi minimi. Il costo medio di una traduzione a distanza da e a l'italiano tramite Internet è di 0,12-0,20EUR a parola mentre con la nostra agenzia la stessa traduzione (stessa entità e stessa qualità) Le costa 0,06EUR parola. E ciò vale anche per la maggior parte delle altre lingue.
L’alto livello professionale dei nostri traduttori, il grande assortimento dei servizi, i termini minimizzati di effettuamento dell’ordine, la conformità del servizio – questo e altro ci distingue sul mercato dei servizi di traduzione in Internet. Aggiungere questa pagina ai preferiti.
Lingua russa
Il russo è una lingua indoeuropea appartenente al ceppo slavo orientale. Si tratta della lingua madre della maggioranza della popolazione della Russia, e di parte della popolazione in quasi tutti i paesi ex-sovietici. Si stima che il russo sia parlato da 180 milioni di persone come lingua madre, e da altri 120 milioni come seconda lingua. Si tratta quindi di una delle lingue più parlate nel mondo.
Le lingue ad essa più affini sono la lingua ucraina e la lingua bielorussa, entrambe appartenenti al sottogruppo orientale delle lingue slave.
Come appartenente al gruppo slavo orientale, il russo possiede tutte le caratteristiche fonetiche, morfologiche e sintattiche delle lingue slave, più alcune peculiarità del gruppo Orientale. Una di queste è la forzata intromissione di vocali tra due o più consonanti in modo da far comparire il meno possibile due consonanti appaiate: golová “testa” vs glavá “testa” in bulgaro. Il fenomeno, denominato "pleofonia" in italiano e "polnoglasie" in russo, sorto nel XV secolo, ha però subito vari ridimensionamenti nel tempo.
|